30 minuti di benessere, anti-stress e ringiovanimento, per riequilibrare ormoni, umore e molto altro. Volendo essere molto, molto sintetiche, potremmo descriverlo così. Noi donne lo sappiamo bene: i nostri ormoni a volte ci fanno impazzire, che sia per motivi fisiologici o perché siamo affaticate o stressate. Sbalzi di umore e irritabilità, sindrome premestruale, stati di pre e post menopausa: ci sono tanti fastidi legati agli squilibri ormonali e una pratica dolce che può aiutarci ad affrontarli è proprio lo Yoga Ormonale. L’HYT-Hormone Yoga Therapy è stato sviluppato dalla psicologa brasiliana Dinah Rodrigues che, a ben 92 anni (a vederla viene da pensare che custodisca un segreto di longevità!), continua ad esportarlo nel mondo fra USA, India, Canada e Nord Europa.
Ad introdurlo in Italia è stata Carla Nataloni, sua allieva e insegnante certificata che lo presenta come “l’antagonista dello stress, una tecnica naturale e di ringiovanimento che riattiva la produzione ormonale”. Si tratta di una sequenza dinamica semplice (non richiede particolare preparazione nello yoga o altro) che, combinando asana (posizioni) e pranayama (respirazione), stimola le ovaie, la tiroide o l’ipofisi per migliorare la funzionalità della produzione ormonale.
I benefici sono diversi: attenua le vampate, aiuta la fertilità, elimina l’insonnia, riequilibra l’emotività e previene i problemi legati a un basso livello ormonale, come l’osteoporosi o i disturbi cardiovascolari. Oltre ad avere grandi effetti anti-stress e di ringiovanimento, perché l’alterazione degli ormoni influisce anche sull’aspetto della nostra pelle: contrastando il deficit di estrogeni, lo Yoga Ormonale dona vitalità ai capelli, spessore alle unghie ed elasticità alla pelle, eliminando la secchezza e le rughe.
A che età è utile farlo? È una pratica consigliata dopo i 35 anni ma che può aiutare anche le più giovani che soffrono di irregolarità o di sindrome premestruale. Se volete saperne di più date un’occhiata ai numerosi articoli che ne hanno parlato, da Vanity Fair a Io Donna o direttamente al sito di Carla Nataloni www.carlanataloni.com/yoga-ormonale/ che tiene corsi, di gruppo o individuali, per apprendere la tecnica e praticarla poi in autonomia: 3 o 4 volte a settimana e i benefici sono tangibili già dopo i primi 7 giorni.
Siamo particolarmente felici che Carla, nei suoi continui impegni in giro per l’Italia, abbia deciso di dedicare un po’ del suo tempo “milanese a noi e a tutte le clienti Chez Toi che vogliono ricevere lezioni individuali di Yoga Ormonale, a casa propria, per imparare poi come praticarlo da sole.
Per info e prenotazioni, scrivete a info@chez-toi.it
Nota: Questa tecnica NON è consigliata in caso di gravidanza, endometriosi, neoplasie causate da problemi ormonali, osteoporosi grave, miomi, recenti operazioni chirurgiche a carico dell’addome.